Loading

Privacy Policy

Modalità di trattamento dei dati personali

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. L’accesso ai Dati potrebbe essere disponibile a Responsabili del Trattamento, come dipendenti coinvolti nel trattamento, o a soggetti esterni che forniscono servizi al Titolare, fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione. L’elenco aggiornato dei soggetti potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

 

Dettagli sui dati raccolti e sul loro trattamento

I Dati personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Protezione dallo SPAM| Akismet | Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
  • Statistica | Google Analytics |Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto e titolare dei del trattamento dei Dati

Titolare del Trattamento dei Dati: Gabriella Sperotto | gabriella.sperotto@gmail.com

 

Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che permettono di migliorare il funzionamento del sito gabriellasperotto.com e di compiere azioni di monitoraggio e pubblicitarie. Per maggiori informazioni visitare la pagina relativa alla cookie policy.

 

I diritti garantiti dalla legge

Se l’utente risiede in un Paese dell’Unione Europea è titolare dei seguenti diritti stabiliti dalla normativa di protezione della privacy in riferimento ai suoi dati personali secondo il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali:

  • Diritto di informazione, abbiamo l’obbligo di informare l’utente sull’utilizzo dei suoi dati personali da parte nostra (obbligo che adempiamo con le presenti norme sulla privacy);
  • Diritto di accesso diritto di inoltrare una “richiesta di accesso ai dati da parte dell’Interessato” per ottenere una copia dei dati personali del soggetto interessato archiviati;
  • Diritto di rettifica diritto di esigere la correzione dei dati personali qualora fossero incompleti o scorretti;
  • Diritto di cancellazione noto anche come “diritto all’oblio” quando, in talune circostanze, l’utente può richiedere di cancellare i dati personali che lo riguardano (sempre che non sussista una norma che preveda il loro mantenimento e che prevalga sulla richiesta);
  • Diritto di limitazione del trattamento diritto di richiedere, in talune circostante, la sospensione del trattamento dei dati personali;
  • Diritto alla portabilità diritto di richiedere una copia dei dati personali dell’utente in un formato di uso comune (ad esempio, un file .csv);
  • Diritto di opposizione diritto di opporsi al trattamento dei dati personali dell’utente (ad esempio, se l’utente non ammetta il trattamento dei dati per finalità di marketing diretto);
  • Diritti legati alle decisioni automatiche e alla profilazione diritto di esigere la trasparenza per qualsiasi profilazione da noi effettuata, o per qualsiasi decisione presa con un procedimento automatizzato.

Questi diritti sono soggetti a determinate regole che ne determinano l’esercizio. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.

Qualora si desideri esercitare uno qualsiasi dei diritti descritti precedentemente non esitate a contattarmi.